Oggi vi presento una ricetta tipica umbra, adatta a confortarci in queste giornate di primo freddo. Il brustengo è una ricetta di Gubbio, di cui sono state fatte varie rivisitazioni. Questa che vi propongo prevede patate e verza. Da non perdere!
Ingredienti per 2 persone:
- Patate (500 gr)
- Verza (400 gr)
- Olio (circa 3 cucchiai, 30 gr)
- Aglio
- Sale/Pepe
Procedimento per la preparazione del brustengo:
- Versate le patate in una pentola con acqua fredda, fatele cuocere per circa 30 minuti dopo l’ebollizione dell’acqua.
- Lavate la verza e fatela cuocere in acqua bollente salata per circa 10-15 minuti. Dopo averla scolata strizzatela per bene per eliminare tutta l’acqua e tagliatela a striscioline.
- Scolate le patate, palatele e schiacciatele grossolanamente con una forchetta.
- Unite le patate alla verza, regolate di sale e pepe.
- Mettete i 3 cucchiai di olio in una padella, fate rosolare l’aglio ed aggiungete la verza e le patate. Compattate il composto con una forchetta e cuocetelo per 8-10 minuti per lato (per girarlo vi consiglio di utilizzare un coperchio grande).
- Servitelo caldo!
P.S. Potete fare un unico brustengo oppure creare diverse frittelle più piccole.
Valori nutrizionali per porzione di brustengo:
- Energia: 400 kcal
- Proteine: 9,5 g
- Carboidrati: 49,8 g
- Fibra: 9,2 g
- Lipidi: 17,7 g