“L’epifania tutte le feste porta via!”
Sembra che mangiare di più durante tutto il periodo natalizio sia inevitabile, ma quello che importa è rimettersi in forma e riprendere le nostre abitudini alimentari.
Allora da dove iniziare? Da una colazione energetica ma con pochi zuccheri semplici, come ad esempio una fetta di pane integrale e ricotta, accompagnata da thè verde. Per lo spuntino di metà mattina possiamo optare per delle noci o delle mandorle, appartenenti al gruppo della frutta secca, ricca di grassi buoni e omega 3. Continuiamo con un pranzo a base di verdure (da consumare a inizio del pasto), cereali o legumi; con queste scelte facciamo un carico di fibre, le quali hanno numerosi benefici tra cui regolare la glicemia. A metà pomeriggio possiamo scegliere ad esempio uno yogurt bianco magro a cui aggiungiamo dei carboidrati con un cucchiaio di fiocchi d’avena. Concludiamo la giornata con una cena a base di verdure e proteine (ad esempio uova, pollo o pesce), con una fetta di pane integrale.
Seguire queste linee guida per qualche giorno, vi aiuterà a rimettervi in forma! Spesso saltare i pasti in queste occasioni, serve solo a creare più fame e farci mangiare di più nel pasto successivo!